APIHM
Associazione Privacy and Information Healthcare Manager
feed-image Segui APIHM con RSS feed
  • Home
  • Associazione
    • Missione
    • Statuto
    • Informativa Pivacy
    • Informativa cookies
    • Iscrizione
    • Contatti
  • Archivio
    • Normativa
    • Rassegna stampa
    • Pubblicazioni
    • APIHM News
    • Delibere Garante
  • Eventi
    • Calendario eventi
    • Galleria fotografica
    • Informazioni soggiorno
  • Link
    • Istituzioni
0 1 2 3

Il Garante esprime un parere su uno schema di decreto recante le modalità per l'adozione del sistema del doppio certificato per il personale militare

  • Stampa
  • Email

Il Garante ha fornito l’8 ottobre scorso un parere al Ministero della difesa in ordine a uno schema di decreto recante le modalità per l'adozione del sistema del doppio certificato per il personale militare.

Lo schema prevede che il militare assente per motivi di salute trasmetta il certificato medico con la sola prognosi, al superiore diretto e il certificato medico recante sia la prognosi sia la diagnosi sia trasmessa al competente organo della sanità militare, affinché, "venga verificata la persistenza dell'idoneità psico-fisica ad attività istituzionali connesse alla detenzione o all'uso delle armi, ovvero comunque connotate da rischio o controindicazioni all'impiego".

Leggi tutto: Il Garante esprime un parere su uno schema di decreto recante le modalità per l'adozione del... Aggiungi commento

Pisa 18 dicembre 2015 - Privacy e sicurezza in sanità: strategie manageriali e profili di responsabilità

  • Stampa
  • Email
Brochure dell'evento
Registrazione on line 
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Il sistema sanitario è indubbiamente molto complesso e per funzionare ha bisogno di persone, tecnologia e informazioni, risorse preziose che devono essere gestite in modo da assicurare la massima efficacia, efficienza e qualità ai servizi erogati. Ma nel far questo   le Aziende Sanitarie devono   adottare anche le misure necessarie al rispetto della “c.d. privacy”, misure finalizzate a proteggere i dati dei pazienti e evitare la lesione dei loro diritti, tra i quali il “diritto di sapere”.

Per far questo è necessaria l’attivazione di una specifica funzione organizzativa che individui le metodiche necessarie ad assicurare e verificare che i dati siano trattati in conformità alle indicazioni del Regolamento UE sulla Data Protection.

Leggi tutto: Pisa 18 dicembre 2015 - Privacy e sicurezza in sanità: strategie manageriali e profili di... Aggiungi commento

Roma 3 Dicembre 2015 - Seminario di studio sul tema “Tecnologia, innovazione e organizzazione, gli elementi fondanti del Fascicolo e Dossier Sanitario” .

  • Stampa
  • Email

APIHM continua a organizzare eventi su temi di estrema attualità, e il prossimo 3 Dicembre a Roma si terrà un Seminario di studio sul tema “Tecnologia, innovazione e organizzazione, gli elementi fondanti del Fascicolo e Dossier Sanitario” . 

Il Seminario,  che metterà a confronto tecnici , giuristi e Data Protection Officer  sui temi della sanità digitale ed in particolare dei Sistemi Informativi complessi, come il Dossier Sanitario e il Fascicolo Sanitario Elettronico, oggetto del Recente Decreto Del Presidente del Consiglio dei Ministri n.178/2015.

Brochure dell'evento

Maggiori informazioni sull'evento

Aggiungi commento

Dossier Sanitario: riscontrate violazioni all'Azienda USL 11 di Empoli

  • Stampa
  • Email

Dopo poco meno di un anno dal suo ultimo provvedimento in materia di dossier sanitario, l’Autorità Garante privacy è tornato a ribadire che l’accesso ai dati sanitari dei pazienti deve esser consentito solo ai professionisti sanitari che assistono il paziente in quel momento e solo per il tempo necessario alla cura.

In particolar modo il Garante con il provvedimento n. 550 del 22 ottobre 2015 (doc. web n. 4449114) ha notificato all’Azienda USL 11 di Empoli una serie di violazioni riscontrate nella gestione degli oltre 350 mila dossier sanitari dei cittadini che si sono rivolti alla struttura.   

Le irregolarità  emerse dal controllo ispettivo  riguardano, in particolare, l’informativa priva degli elementi essenziali ed inidonea per consentire alle persone una scelta libera e consapevole se costituire o meno il dossier e la criticità degli accessi indiscriminati al sistema informatico che permette ad ogni medico della struttura di consultare i referti sia dei propri pazienti sia di qualsiasi altra persona che avesse effettuato un esame clinico presso l’azienda.

Leggi tutto: Dossier Sanitario: riscontrate violazioni all'Azienda USL 11 di Empoli Aggiungi commento

APIHM invitata a contribuire al Convegno di presentazione del Master Universitario "Responsabile della protezione dei dati personali, Data Protection Officer e Privacy Expert"

  • Stampa
  • Email

APIHM invita tutti i suoi  soci e coloro che hanno partecipato alle sue iniziative al  convegno di presentazione del master universitario “Responsabile della protezione dei dati personali: Data Protection Officer e Privacy Expert”, che si terrà il prossimo 24 novembre a partire dalle ore 14,30 presso l’Aula Magna dell'Università di Roma Tre. Il Master è l'unico percorso di formazione che ha ottenuto sinora il patrocinio dell'Autorità Garante Privacy e al convegno suddetto parteciperà il Presidente di APIHM Filomena Polito, che darà il suo contributo con un breve intervento. Con l'occasione APIHM  evidenzierà l'interesse dell'associazione al master, che è senza alcun dubbio un percorso di estrema rilevanza per la maturazione e il rafforzamento delle competenze dei soci dell'Associazione  e di quanti sono comunque interessati  alla conoscenza della disciplina che regola la protezione dei dati e la tutela della riservatezza della persona.

Aggiungi commento

La figura del Data Protection Officer

  • Stampa
  • Email

Disponibile la scheda che presenta la figura del Responsabile della protezione dei dati personali (Data Protection Officer) come definita nella proposta di Regolamento COM(2012)11 concernente la “tutela delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali e la libera circolazione di tali dati”. La normativa è attualmente ancora in fase di definizione, quindi le informazioni qui presentate vanno considerate come suscettibili di cambiamenti.

SCHEDA
Aggiungi commento

Pubblicato il DPCM che disciplina il Fascicolo Sanitario Elettronico.

  • Stampa
  • Email

Sulla Gazzetta Ufficiale n.163 dell'11 novembre è stato finalmente pubblicato  il tanto atteso Decreto Predidente del Consiglio dei ministri n.178/2015 che
disciplina il Fascicolo Sanitairo Elettronico.
Il Decreto entrerà in vigore il prossimo 26 novembre e  permetterà di utilizzare le tecnologie per aggregare e rendere fruibili  velocemente la storia sanitaria degli assistiti del Servizio Sanitario.  Punti di rilevante novità di tale strumento sono l'ampliamento delle finalità,  che oltre ad essere di cura possono essere anche di studio e ricerca e di
programmazione e governo.    
APIHM ha già trattato in più eventi e workshop le problematiche relative al FSE, mettendo a confronto tutti gli attori interessati per favorire la gestione consapevole delle opportunità che la tecnologia rende disponibili al contesto sanitario, che ha così la possibilità di erogare più velocemente e più efficacemente i propri servizi    

Aggiungi commento
  1. APIHM e Arsenal al MEDIT a discutere di Fascioli Sanitari Elettronici
  2. Comunicato stampa  -  Convegno "Nuove tecnologie e cittadino protetto. Una sfida per i comuni 2.0"
  3. Garante Privacy: basta dati di disabili on line sui siti delle regioni
  4. Nuovo piano di indirizzo dell'attività ispettiva del Garante Privacy nel periodo luglio-dicembre 2015

Pagina 7 di 14

  • 2
  • 3
  • ...
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • ...
  • 11
  • Sei qui:  
  • Home

Login

  • Nome utente dimenticato?
  • Password dimenticata?

Rassegna stampa

PrevNext
Privacy sul web, dispiace deludere ma il ‘Do Not Track’...
Privacy sul web, dispiace deludere ma il ‘Do Not Track’ non serve a nulla
La riservatezza della nostra navigazione online è e rimane una chimera. Chi pensa di essere blindato...

Read more

Privacy, l’allarme di Soro: “Poca consapevolezza, serve più formazione”
Privacy, l’allarme di Soro: “Poca consapevolezza, serve più formazione”
Il Garante avverte: “Si sottovaluta il significato della protezione delle nostre info. Serve investi...

Read more

Un’associazione invia email promozionali? Non viola la privacy
Un’associazione invia email promozionali? Non viola la privacy
Il quesito. Un’associazione sta organizzando un convegno, anche con l'obiettivo di far conoscere le ...

Read more

Perché Tim Cook vuole negli Usa una legge sulla privacy...
Perché Tim Cook vuole negli Usa una legge sulla privacy uguale al Gdpr
L’ad di Apple alla conferenza internazionale sulle privacy: non ci può essere sviluppo tecnologico s...

Read more

Blockchain in Sanità, ecco tutti i problemi che può risolvere...
Blockchain in Sanità, ecco tutti i problemi che può risolvere
La blockchain in Sanità ha un enorme potenziale per risolvere criticità legate alla gestione sicura ...

Read more

Salute, la privacy e il fascicolo digitale. Regione che vai...
Salute, la privacy e il fascicolo digitale. Regione che vai e regole che trovi. Medici obiettori: “Vanno tutelati gli assistiti”
Dal 2012 è partita l'opera di unificazione dei sistemi sanitari elettronici, ma ad oggi quattro regi...

Read more

Il gps deve rispettare la privacy degli utenti: decisione storica...
Il gps deve rispettare la privacy degli utenti: decisione storica del Garante
L’intervento nasce dalla segnalazione di un dipendente di una società che utilizza il servizio di lo...

Read more

Cambridge Analytica e il furto di dati: "Così influenzavano le...
Cambridge Analytica e il furto di dati: "Così influenzavano le elezioni"
L'accusa è di avere rubato 50 milioni di profili da Facebook e di avere usato queste informazioni ri...

Read more

Privacy, Apple cede alla Cina le “chiavi” della cassaforte con...
Privacy, Apple cede alla Cina le “chiavi” della cassaforte con i dati degli utenti
I dati degli utenti consegnati al governo. Succede in Cina dove Apple ha dato un primo ok al governo...

Read more

App per la Salute, belle ma che caos: spetta al...
App per la Salute, belle ma che caos: spetta al Sistema sanitario governarlo
Recenti studi parlano di 260.000 app per la salute esistenti a livello mondiale, per un mercato pari...

Read more

Rubavano il “segreto” del Dna dei centenari di Ogliastra. Notificati...
Rubavano il “segreto” del Dna dei centenari di Ogliastra. Notificati 17 avvisi di garanzia
I campioni di Dna, raccolti nel 2000 per studiare il segreto della longevità degli ogliastrini, eran...

Read more

Vaccini obbligatori. Garante Privacy boccia la Toscana: “No all'indicazione dei...
Vaccini obbligatori. Garante Privacy boccia la Toscana: “No all'indicazione dei bimbi non in regola dalle Asl alle scuola”
La risposta al quesito sulla possibilità di scambio di informazioni dalle Asl verso le scuole è cont...

Read more

Digitale, i medici di medicina generale i più tecnologici di...
Digitale, i medici di medicina generale i più tecnologici di tutti. L’85% favorevole ad abolizione del promemoria cartaceo della ricetta
Tra i medici, quelli di famiglia, sono i più tecnologi di tutti. Sono gli unici ad aver incrementato...

Read more

Privacy, le nuove regole Ue spiegate dal Garante italiano
Privacy, le nuove regole Ue spiegate dal Garante italiano
Una guida sulle novità introdotte dal nuovo Regolamento UE 2016/679 in materia di protezione dei dat...

Read more

Vent’anni di privacy, ecco il nuovo logo del Garante
Vent’anni di privacy, ecco il nuovo logo del Garante
Vent’anni di protezione dei dati personali, che coincidono poi con gli anni della Rete: l’avvento di...

Read more

Menu Utente

  • Calendario eventi

Calendario Eventi

Febbraio 2021
Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
Non ci sono eventi per i prossimi giorni

Ultimi Articoli

  • Digital Conference "Il codice di condotta per l'uso dei dati personali nel SSR della Regione Veneto", 5 febbraio 2021
  • 19 dicembre 2020 - Webinar online "SALUTE, COVID-19 E PRIVACY tra libertà individuali e interesse collettivo"
  • Pisa, 6 dicembre 2019 - Convegno "L'uso secondario dei dati di salute, caratteristiche e criticità"
  • Pisa 10 Maggio 2019 Convegno "A QUASI 1 ANNO DALL’EFFICACIA DEL GDPR CRITICITA’ E NODI IRRISOLTI DELLA PROTEZIONE DEI SISTEMI INFORMATIVI IN AMBITO SANITARIO"
  • Privacy sul web, dispiace deludere ma il ‘Do Not Track’ non serve a nulla

Copertura APIHM

Presenza soci APIHM
Regioni non coperte

Affiliazioni

 

Centro Veneto Ricerca e Innovazione per la Sanità Digitale

Torna su

© 2021 APIHM

Questo sito utilizza i cookie per migliorare servizi e esperienza dei lettori. Se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro uso. Maggiori informazioi