APIHM
Associazione Privacy and Information Healthcare Manager
feed-image Segui APIHM con RSS feed
  • Home
  • Associazione
    • Missione
    • Statuto
    • Informativa Pivacy
    • Informativa cookies
    • Iscrizione
    • Contatti
  • Archivio
    • Normativa
    • Rassegna stampa
    • Pubblicazioni
    • APIHM News
    • Delibere Garante
  • Eventi
    • Calendario eventi
    • Galleria fotografica
    • Informazioni soggiorno
  • Link
    • Istituzioni
0 1 2 3

Disponibili alcune guide relative al nuovo regolamento europeo in materia di protezione dei dati personali

  • Stampa
  • Email

Il Garante pubblica alcune guide per offrire  un panorama delle principali problematiche che imprese e soggetti pubblici dovranno tenere presenti in vista della piena applicazione del regolamento, prevista il 25 maggio 2018.

Attraverso raccomandazioni specifiche vengono suggerite alcune azioni che possono essere intraprese sin d'ora perché fondate su disposizioni precise del regolamento che non lasciano spazi a interventi del legislatore nazionale (come invece avviene per altre norme del regolamento, in particolare quelle che disciplinano i trattamenti per finalità di interesse pubblico ovvero in ottemperanza a obblighi di legge).

Leggi tutto: Disponibili alcune guide relative al nuovo regolamento europeo in materia di protezione dei dati... Aggiungi commento

Il Garante Privacy richiama l'attenzione su chi può certificare in materia di dati personali.

  • Stampa
  • Email

Il Garante Privacy e ACCREDIA richiamano l'attenzione sulla necessità di attendere la definizione di criteri e requisiti comuni per la conformità delle certificazioni in materia di protezione dati al Regolamento UE 2016/679.

Il recente regolamento europeo in materia di protezione dei dati personali (Regolamento UE 2016/679) prevede e incoraggia l'istituzione di meccanismi per la certificazione della protezione dei dati personali, nonché di sigilli e marchi, allo scopo di dimostrare la conformità dei trattamenti effettuati dai titolari e dai responsabili del trattamento.

In tale contesto, i soggetti legittimati al rilascio della certificazione sono l'Autorità di controllo competente (per l'Italia, il Garante per la protezione dei dati personali) oppure gli organismi di certificazione.

Leggi tutto: Il Garante Privacy richiama l'attenzione su chi può certificare in materia di dati personali. Aggiungi commento

Approfondimenti di APIHM: "Trattamento di dati a distanza in ambito di salute, tecnologie, opportunità e privacy"

  • Stampa
  • Email

APIHM apre a Pisa un nuovo ciclo di seminari di approfondimento di sicuro interesse per tutti coloro che operano nel settore del trattamento dei dati in ambito sanitario. Saranno un occasione di confronto e discussione, in sede o a distanza, su  temi o problematiche specifiche, che possano essere ancor più di stimolo e confronto tra coloro che hanno interesse alle discipline relative alla gestione dei dati. I seminari, riservati ai soli soci di APIHM, saranno l’occasione anche  per fornire indicazioni operative e valutare la necessità di predisporre Linee Guida sui temi oggetto di discussione  

Il primo degli Approfondimenti, organizzato anche stavolta assieme al Master in Management delle aziende sanitarie di UniPi, è fissato per il pomeriggio del prossimo 24 febbraio, qui a Pisa, nell'Aula Ex-Laboratorio Informatico al I° piano del Dipartimento di Economia Aziendale dell'Università di Pisa, dalle ore 15,30 alle 19,00.

Prezioso sarà l'intervento di Francesco Modafferi, Dirigente Dipartimento Libertà Pubbliche e Sanità dell’Autorità Garante per la Privacy.

L’oggetto di studio e confronto è: "Il trattamento dei dati a distanza in ambito di salute, tecnologie, opportunità e privacy”.

Brochure dell'evento
Leggi tutto: Approfondimenti di APIHM: "Trattamento di dati a distanza in ambito di salute, tecnologie,... Aggiungi commento

Droni: la nuova infografica del Garante

  • Stampa
  • Email

Droni: strani oggetti che sempre più spesso vediamo volare sulle nostre teste. Strumenti divertenti, spesso utili: ma ne facciamo un uso a "prova di privacy"?

Il Garante per la protezione dei dati personali lancia una nuova infografica con alcune semplici regole che è importante seguire per rispettare la sfera personale degli altri quando si utilizza un drone a fini ricreativi. La mini guida, presenta anche suggerimenti utili per tutelare la propria riservatezza da "occhi volanti" indiscreti.

L'infografica, disponibile alla pagina www.garanteprivacy.it/droni arricchita da altri materiali informativi, è parte di una serie di nuovi prodotti di divulgazione ideati dal Garante per sensibilizzare gli utenti sulle varie tematiche connesse alla protezione dei dati personali.

La campagna informativa sui droni sarà portata avanti anche attraverso i profili social del Garante su Linkedin, Instagram (sulla app, account "garanteprivacy") e Google+.

Aggiungi commento

Osservatorio nazionale sul Regolamento Europeo sulla Data Protection”

  • Stampa
  • Email

Questa iniziativa nasce dalla ormai consolidata collaborazione tra il Dipartimento di Economia e Management dell’Università di Pisa, il master Management delle Aziende Sanitarie e APiHM. Il suo scopo è quello di raccogliere dati per valutare l’impatto che il nuovo Regolamento Europeo per la protezione dei dati n.2016/679 avrà sull’organizzazione delle imprese, sia private che pubbliche. Ti chiediamo gentilmente di collaborare all’ìiniziativa compilando online il questionario. La compilazione ti richiederà non più di circa 10/15 minuti. I dati raccolti verranno trattati in modalità informatica e utilizzati ad uso esclusivo dell’attività di ricerca. Le risposte al questionario resteranno anonime e il trattamento che subiranno dopo la rilevazione renderà impossibile risalire all’identità del singolo soggetto compilatore.

Leggi tutto: Osservatorio nazionale sul Regolamento Europeo sulla Data Protection” Aggiungi commento

Un nuovo evento di APIHM, si parlerà di responsabilità e sanzioni (Roma 1 giugno 2017)

  • Stampa
  • Email

Oramai ci siamo!

Mancano poco più di 50 settimane dal termine per l’applicabilità delle misure del Regolamento Europeo sulla Data Protection. Dopo la diffusione dei primi documenti con cui le Autorità nazionali di controllo forniscono indicazioni e raccomandazioni su come procedere nel rendere effettive le misure del nuovo quadro di regole comunitarie, è ben chiaro che non c’è più tempo da perdere. Non ci sarà nessun documento precompilato da sottoscrivere, solo la proattività e l’impegno del management permetterà alle aziende di arrivare al 25 maggio 2018 con tutti gli elementi richiesti per quella rivoluzione privacy della quale si parla da molto tempo. Tra i punti che meritano un’ulteriore e attenta riflessione, riveste particolare importanza quella sul ruolo degli attori del percorso privacy e sulle possibili conseguenze di una loro azione inefficace.

Con questo evento APIHM porta avanti la sua missione analizzando lo scenario che cambia: maggiori responsabilità e maggiori sanzioni

Brochure dell'evento
Informazioni
 

Registrazione on line

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

  

Aggiungi commento

Grande successo per l'evento APIHM del 11 novembre

  • Stampa
  • Email

Si é concluso con grande successo il Convegno "Privacy, diritti e salute nella Pubblica Amministrazione del futuro". Le iscrizioni sono state superiore al previsto e la sede del convegno é stata spostata nell'Area della Ricerca del CNR di Pisa dove una location di maggiori dimensioni si è rilevata idonea a contenere l'alto numero dei partecipanti. La giornata di studio di Pisa, attraverso una analisi multidisciplinare dell’impatto delle nuove norme, analisi legale, tecnologica, medico legale e organizzativa, é stata un'occasione  di confronto utile agli attori del sistema pubblico per aggiornarsi sulle nuove normative e acquisire utili spunti organizzativi.

Aggiungi commento
  1. Il presidente di APIHM sui I risvolti dell’alt del Garante privacy all’impiego tout court della biobanca dell’Ogliastra
  2. Caso Ogliastra: il Garante blocca il trattamento dei dati personali contenuti nella biobanca.
  3. Ricorso al garante privacy per fermare la vendita del DNA alle multinazionali
  4. APIHM patrocina il "Forum della Leopolda" - Firenze, 23 e 24 settembre

Pagina 3 di 14

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • ...
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • Sei qui:  
  • Home

Login

  • Nome utente dimenticato?
  • Password dimenticata?

Rassegna stampa

PrevNext
Privacy sul web, dispiace deludere ma il ‘Do Not Track’...
Privacy sul web, dispiace deludere ma il ‘Do Not Track’ non serve a nulla
La riservatezza della nostra navigazione online è e rimane una chimera. Chi pensa di essere blindato...

Read more

Privacy, l’allarme di Soro: “Poca consapevolezza, serve più formazione”
Privacy, l’allarme di Soro: “Poca consapevolezza, serve più formazione”
Il Garante avverte: “Si sottovaluta il significato della protezione delle nostre info. Serve investi...

Read more

Un’associazione invia email promozionali? Non viola la privacy
Un’associazione invia email promozionali? Non viola la privacy
Il quesito. Un’associazione sta organizzando un convegno, anche con l'obiettivo di far conoscere le ...

Read more

Perché Tim Cook vuole negli Usa una legge sulla privacy...
Perché Tim Cook vuole negli Usa una legge sulla privacy uguale al Gdpr
L’ad di Apple alla conferenza internazionale sulle privacy: non ci può essere sviluppo tecnologico s...

Read more

Blockchain in Sanità, ecco tutti i problemi che può risolvere...
Blockchain in Sanità, ecco tutti i problemi che può risolvere
La blockchain in Sanità ha un enorme potenziale per risolvere criticità legate alla gestione sicura ...

Read more

Salute, la privacy e il fascicolo digitale. Regione che vai...
Salute, la privacy e il fascicolo digitale. Regione che vai e regole che trovi. Medici obiettori: “Vanno tutelati gli assistiti”
Dal 2012 è partita l'opera di unificazione dei sistemi sanitari elettronici, ma ad oggi quattro regi...

Read more

Il gps deve rispettare la privacy degli utenti: decisione storica...
Il gps deve rispettare la privacy degli utenti: decisione storica del Garante
L’intervento nasce dalla segnalazione di un dipendente di una società che utilizza il servizio di lo...

Read more

Cambridge Analytica e il furto di dati: "Così influenzavano le...
Cambridge Analytica e il furto di dati: "Così influenzavano le elezioni"
L'accusa è di avere rubato 50 milioni di profili da Facebook e di avere usato queste informazioni ri...

Read more

Privacy, Apple cede alla Cina le “chiavi” della cassaforte con...
Privacy, Apple cede alla Cina le “chiavi” della cassaforte con i dati degli utenti
I dati degli utenti consegnati al governo. Succede in Cina dove Apple ha dato un primo ok al governo...

Read more

App per la Salute, belle ma che caos: spetta al...
App per la Salute, belle ma che caos: spetta al Sistema sanitario governarlo
Recenti studi parlano di 260.000 app per la salute esistenti a livello mondiale, per un mercato pari...

Read more

Rubavano il “segreto” del Dna dei centenari di Ogliastra. Notificati...
Rubavano il “segreto” del Dna dei centenari di Ogliastra. Notificati 17 avvisi di garanzia
I campioni di Dna, raccolti nel 2000 per studiare il segreto della longevità degli ogliastrini, eran...

Read more

Vaccini obbligatori. Garante Privacy boccia la Toscana: “No all'indicazione dei...
Vaccini obbligatori. Garante Privacy boccia la Toscana: “No all'indicazione dei bimbi non in regola dalle Asl alle scuola”
La risposta al quesito sulla possibilità di scambio di informazioni dalle Asl verso le scuole è cont...

Read more

Digitale, i medici di medicina generale i più tecnologici di...
Digitale, i medici di medicina generale i più tecnologici di tutti. L’85% favorevole ad abolizione del promemoria cartaceo della ricetta
Tra i medici, quelli di famiglia, sono i più tecnologi di tutti. Sono gli unici ad aver incrementato...

Read more

Privacy, le nuove regole Ue spiegate dal Garante italiano
Privacy, le nuove regole Ue spiegate dal Garante italiano
Una guida sulle novità introdotte dal nuovo Regolamento UE 2016/679 in materia di protezione dei dat...

Read more

Vent’anni di privacy, ecco il nuovo logo del Garante
Vent’anni di privacy, ecco il nuovo logo del Garante
Vent’anni di protezione dei dati personali, che coincidono poi con gli anni della Rete: l’avvento di...

Read more

Menu Utente

  • Calendario eventi

Calendario Eventi

Gennaio 2021
Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
Non ci sono eventi per i prossimi giorni

Ultimi Articoli

  • 19 dicembre 2020 - Webinar online "SALUTE, COVID-19 E PRIVACY tra libertà individuali e interesse collettivo"
  • Pisa, 6 dicembre 2019 - Convegno "L'uso secondario dei dati di salute, caratteristiche e criticità"
  • Pisa 10 Maggio 2019 Convegno "A QUASI 1 ANNO DALL’EFFICACIA DEL GDPR CRITICITA’ E NODI IRRISOLTI DELLA PROTEZIONE DEI SISTEMI INFORMATIVI IN AMBITO SANITARIO"
  • Privacy sul web, dispiace deludere ma il ‘Do Not Track’ non serve a nulla
  • Privacy, l’allarme di Soro: “Poca consapevolezza, serve più formazione”

Copertura APIHM

Presenza soci APIHM
Regioni non coperte

Affiliazioni

 

Centro Veneto Ricerca e Innovazione per la Sanità Digitale

Torna su

© 2021 APIHM

Questo sito utilizza i cookie per migliorare servizi e esperienza dei lettori. Se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro uso. Maggiori informazioi