APIHM
Associazione Privacy and Information Healthcare Manager
feed-image Segui APIHM con RSS feed
  • Home
  • Associazione
    • Missione
    • Statuto
    • Informativa Pivacy
    • Informativa cookies
    • Iscrizione
    • Contatti
  • Archivio
    • Normativa
    • Rassegna stampa
    • Pubblicazioni
    • APIHM News
    • Delibere Garante
  • Eventi
    • Calendario eventi
    • Galleria fotografica
    • Informazioni soggiorno
  • Link
    • Istituzioni
0 1 2 3

La carta di APIHM sul Dossier Sanitario Elettronico

  • Stampa
  • Email

APIHM, in riferimento alla problematica dell’applicazione nelle strutture sanitarie del c.d. ”Dossier Sanitario Elettronico”, ha redatto la "Carta di APIHM", un documento con indicazioni operative che i propri soci si impegnano a promuovere presso le aziende sanitarie in cui operano.

Il documento, che costituisce il primo “impegno sociale” che i soci di APIHM fanno proprio nell’anno corrente, viene presentato ufficialmente e divulgato con l’occasione dei Workshop “Dalla Cartella clinica al Dossier Sanitario Elettronico, tecnologia e tutela del paziente”, tenutosi il 29 maggio 2015 a Pisa e “Dossier Sanitario Elettronico e Diritti della Persona”, tenutosi il 29 luglio 2015 a Roma.

La sintesi del documento è liberamente consultabile, mentre la versione completa è disponibile per i soli soci.

Sintesi del documento
Documento completo (disponibile per i soli soci in possesso delle credenziali di accesso al sito)
Aggiungi commento

Convegno "Dossier Sanitario Elettronico e Diritti della Persona". Roma, 29 luglio 2015

  • Stampa
  • Email
Brochure 
Informazioni
 

Registrazione on line

Registrazione Google Group

Un interessante convegno organizzato da APIHM, la Regione Lazio e Azienda Policlinico Umberto I di Roma porta l'attenzione sul Dossier Sanitario Elettronico e sui diritti della persona.  Nella giornata saranno trattati i vari aspetti che caratterizzano l'uso del DSE: dalle nuove linee guida alle specifiche problematiche legate al trattamento dei dati,  dalle garanzie dei cittadini alle attività dell'Autorità Garante. Interverranno rappresentanti della Regione Lazio, esponenti dell'Autorità Garante per la Protezione dei dati personali ed i responsabili di servizi informatici nell'ambito sanitario. APIHM   presenterà la Carta di APIHM, un documento di indirizzo per i suoi associati e per gli operatori interessati sul come gestire con efficacia e nel rispetto della normativa vigente un Dossier Sanitario.  

Leggi tutto: Convegno "Dossier Sanitario Elettronico e Diritti della Persona". Roma, 29 luglio 2015 Aggiungi commento

Donazione di organi: sì a dichiarazione volontà sulla carta di identità

  • Stampa
  • Email

Il Garante Privacy esprime parere positivo [doc web. n. 4070710]  allo schema di Linee guida che disciplina la facoltà di inserire sulla carta di identità il consenso o il diniego alla donazione di organi o di tessuti in caso di morte. Si potrà dire sì o no alla donazione di organi e far inserire la propria scelta sulla carta di identità al momento della richiesta o del rinnovo del documento presso il Comune.

Il Garante attribuisce grande rilevanza alle Linee guida sottoposte al suo parere perché riguardano trattamenti di dati particolarmente delicati che attengono alle scelte più intime della persona. L'Autorità, pertanto, ha richiamato l'attenzione di tutti i soggetti coinvolti affinché operino nel pieno rispetto delle garanzie in modo tale che la volontà espressa dal cittadino sulla donazione sia correttamente raccolta e registrata. 

Leggi tutto: Donazione di organi: sì a dichiarazione volontà sulla carta di identità Aggiungi commento

COOKIE: non accettare caramelle dagli sconosciuti

  • Stampa
  • Email

Graziano de' Petris (vicepresidente APIHM) ha scritto un interessante articolo che spiega cosa sono i cookies e come questi possono minacciare la nostra privacy. L'autorità Garante della privacy, resasi conto delle maggiori intrusioni operate dai cookie nella sfera personale, è infatti intervenuta con provvedimento n. 229 dell'8 maggio 2014  che obbligava i gestori dei siti a fornire informazioni su come vengono eventualmente utilizzati i cookie. Il termine stabilito per l'adeguamento dei siti è stato l'8 giugno 2015. L'articolo conclude spiegando cosa possiamo fare in pratica per proteggere la nostra privacy dai cookie.

Articolo completo

Aggiungi commento

DRONI: oggetti volanti potenzialmente curiosi.

  • Stampa
  • Email

Le Autorità per la privacy europee, riunite nel "Gruppo Articolo 29", hanno adottato un parere sull'impiego dei droni per tutti gli usi civili. Il provvedimento, di cui è relatore il Garante italiano, dà indicazioni e raccomandazioni ai costruttori e agli operatori, al legislatore nazionale e europeo e ai regolatori del settore per la tutela della riservatezza delle persone.

I mezzi aerei a pilotaggio remoto, comunemente noti come droni,  vengono ormai ampiamente utilizzati in vari settori creando   nuovi scenari davanti ai quali è subito apparsa chiara la necessità di avere un quadro normativo di riferimento. L’evoluzione tecnologica con il conseguente abbassamento dei costi ha reso disponibile questa tecnologia ad un gran numero di potenziali utenti che possono ora esplorare una miriade di nuove applicazioni con una straordinaria semplicità di utilizzo.

Leggi tutto: DRONI: oggetti volanti potenzialmente curiosi. Aggiungi commento

Dossier Sanitario Elettronico: nuove linee guida dal Garante Privacy

  • Stampa
  • Email

Con il provvedimento del 4 giugno 2015, il Garante per la protezione dei dati personali ha varato le nuove linee guida sul dossier sanitario elettronico [doc. web n. 4084632] che puntano a definire un quadro di riferimento unitario per il corretto trattamento dei dati raccolti nei dossier, già istituiti o che si intendono istituire, da parte di strutture sanitarie pubbliche e private.  

Sono previste maggiori tutele per i dati dei pazienti e prescrizioni per i titolari del trattamento.

E' una risposta importante ad un tema che riscuote particolare interesse in tutto il mondo sanitario. In tal senso si può ricordare la grande affluenza al workshop organizzato da APIHM lo scorso 29 maggio a Pisa ("Dalla Cartella Clinica al Dossier Sanitario Elettronico, tecnologia e tutela del paziente" ).

Leggi tutto: Dossier Sanitario Elettronico: nuove linee guida dal Garante Privacy Aggiungi commento

A Pisa da tutt’Italia per studiare il Dossier Sanitario Elettronico: grande successo dell'ultimo evento organizzato da APIHM

  • Stampa
  • Email

Successo superiore alle attese per il workshop "Dalla Cartella Clinica al Dossier Sanitario Elettronico, tecnologia e tutela del paziente" organizzato a Pisa il 29 maggio 2015.

Un elevato numero di iscrizioni proveniente da tutte le regioni italiane  hanno costretto l'organizzazione a chiudere in anticipo le registrazioni all'evento. Grande interesse manifestato da tutti i partecipanti che, dopo aver visto approfondire il quadro di riferimento per la documentazione sanitaria elettronica, hanno potuto valutare le criticità emerse nelle varie esperienze italiane. L'intervento dei rappresentanti dell'Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali ha cercato di chiarire molti dubbi che ancora permangono per tutti gli operatori del settore. APIHM ha presentato  il suo white paper sul dossier Sanitario, un documento di indirizzo per i suoi associati e gli operatori interessati sul come gestire con efficacia e nel rispetto della normativa vigente un Dossier Sanitario. A breve questo documento verrà pubblicato sul sito APIHM per raccogliere osservazioni ed integrazioni.

 Immagini dell'evento

Sintesi dell'evento sulla rivista "Persona e Danno" a cura di Stefania Tonutti

Citazione dell'evento su Cor.Com a cura di Gregorio Cosentino

Aggiungi commento
  1. FSE: disponibili le specifiche tecniche di interoperabilità
  2. SSN: innalzate le tutele per il nuovo sistema centralizzato
  3. Dati personali: il “nuovo petrolio” delle aziende, ma è necessario innalzare il livello di attenzione nel loro trattamento.
  4. Presidente Polito e Vicepresidente de' Petris membri del Comitato di Consulenza tecnica della SIT

Pagina 9 di 14

  • ...
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • ...
  • 11
  • 12
  • 13
  • Sei qui:  
  • Home

Login

  • Nome utente dimenticato?
  • Password dimenticata?

Rassegna stampa

PrevNext
Privacy sul web, dispiace deludere ma il ‘Do Not Track’...
Privacy sul web, dispiace deludere ma il ‘Do Not Track’ non serve a nulla
La riservatezza della nostra navigazione online è e rimane una chimera. Chi pensa di essere blindato...

Read more

Privacy, l’allarme di Soro: “Poca consapevolezza, serve più formazione”
Privacy, l’allarme di Soro: “Poca consapevolezza, serve più formazione”
Il Garante avverte: “Si sottovaluta il significato della protezione delle nostre info. Serve investi...

Read more

Un’associazione invia email promozionali? Non viola la privacy
Un’associazione invia email promozionali? Non viola la privacy
Il quesito. Un’associazione sta organizzando un convegno, anche con l'obiettivo di far conoscere le ...

Read more

Perché Tim Cook vuole negli Usa una legge sulla privacy...
Perché Tim Cook vuole negli Usa una legge sulla privacy uguale al Gdpr
L’ad di Apple alla conferenza internazionale sulle privacy: non ci può essere sviluppo tecnologico s...

Read more

Blockchain in Sanità, ecco tutti i problemi che può risolvere...
Blockchain in Sanità, ecco tutti i problemi che può risolvere
La blockchain in Sanità ha un enorme potenziale per risolvere criticità legate alla gestione sicura ...

Read more

Salute, la privacy e il fascicolo digitale. Regione che vai...
Salute, la privacy e il fascicolo digitale. Regione che vai e regole che trovi. Medici obiettori: “Vanno tutelati gli assistiti”
Dal 2012 è partita l'opera di unificazione dei sistemi sanitari elettronici, ma ad oggi quattro regi...

Read more

Il gps deve rispettare la privacy degli utenti: decisione storica...
Il gps deve rispettare la privacy degli utenti: decisione storica del Garante
L’intervento nasce dalla segnalazione di un dipendente di una società che utilizza il servizio di lo...

Read more

Cambridge Analytica e il furto di dati: "Così influenzavano le...
Cambridge Analytica e il furto di dati: "Così influenzavano le elezioni"
L'accusa è di avere rubato 50 milioni di profili da Facebook e di avere usato queste informazioni ri...

Read more

Privacy, Apple cede alla Cina le “chiavi” della cassaforte con...
Privacy, Apple cede alla Cina le “chiavi” della cassaforte con i dati degli utenti
I dati degli utenti consegnati al governo. Succede in Cina dove Apple ha dato un primo ok al governo...

Read more

App per la Salute, belle ma che caos: spetta al...
App per la Salute, belle ma che caos: spetta al Sistema sanitario governarlo
Recenti studi parlano di 260.000 app per la salute esistenti a livello mondiale, per un mercato pari...

Read more

Rubavano il “segreto” del Dna dei centenari di Ogliastra. Notificati...
Rubavano il “segreto” del Dna dei centenari di Ogliastra. Notificati 17 avvisi di garanzia
I campioni di Dna, raccolti nel 2000 per studiare il segreto della longevità degli ogliastrini, eran...

Read more

Vaccini obbligatori. Garante Privacy boccia la Toscana: “No all'indicazione dei...
Vaccini obbligatori. Garante Privacy boccia la Toscana: “No all'indicazione dei bimbi non in regola dalle Asl alle scuola”
La risposta al quesito sulla possibilità di scambio di informazioni dalle Asl verso le scuole è cont...

Read more

Digitale, i medici di medicina generale i più tecnologici di...
Digitale, i medici di medicina generale i più tecnologici di tutti. L’85% favorevole ad abolizione del promemoria cartaceo della ricetta
Tra i medici, quelli di famiglia, sono i più tecnologi di tutti. Sono gli unici ad aver incrementato...

Read more

Privacy, le nuove regole Ue spiegate dal Garante italiano
Privacy, le nuove regole Ue spiegate dal Garante italiano
Una guida sulle novità introdotte dal nuovo Regolamento UE 2016/679 in materia di protezione dei dat...

Read more

Vent’anni di privacy, ecco il nuovo logo del Garante
Vent’anni di privacy, ecco il nuovo logo del Garante
Vent’anni di protezione dei dati personali, che coincidono poi con gli anni della Rete: l’avvento di...

Read more

Menu Utente

  • Calendario eventi

Calendario Eventi

Aprile 2021
Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
Non ci sono eventi per i prossimi giorni

Ultimi Articoli

  • Digital Conference "Il codice di condotta per l'uso dei dati personali nel SSR della Regione Veneto", 5 febbraio 2021
  • 19 dicembre 2020 - Webinar online "SALUTE, COVID-19 E PRIVACY tra libertà individuali e interesse collettivo"
  • Pisa, 6 dicembre 2019 - Convegno "L'uso secondario dei dati di salute, caratteristiche e criticità"
  • Pisa 10 Maggio 2019 Convegno "A QUASI 1 ANNO DALL’EFFICACIA DEL GDPR CRITICITA’ E NODI IRRISOLTI DELLA PROTEZIONE DEI SISTEMI INFORMATIVI IN AMBITO SANITARIO"
  • Privacy sul web, dispiace deludere ma il ‘Do Not Track’ non serve a nulla

Copertura APIHM

Presenza soci APIHM
Regioni non coperte

Affiliazioni

 

Centro Veneto Ricerca e Innovazione per la Sanità Digitale

Torna su

© 2021 APIHM

Questo sito utilizza i cookie per migliorare servizi e esperienza dei lettori. Se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro uso. Maggiori informazioi