APIHM
Associazione Privacy and Information Healthcare Manager
feed-image Segui APIHM con RSS feed
  • Home
  • Associazione
    • Missione
    • Statuto
    • Informativa Pivacy
    • Informativa cookies
    • Iscrizione
    • Contatti
  • Archivio
    • Normativa
    • Rassegna stampa
    • Pubblicazioni
    • APIHM News
    • Delibere Garante
  • Eventi
    • Calendario eventi
    • Galleria fotografica
    • Informazioni soggiorno
  • Link
    • Istituzioni
0 1 2 3

25 anni di privacy in Italia: convegno del Garante il 24 maggio

  • Stampa
  • Email

Tra i temi al centro del convegno, protezione dei dati e PNRR, digitalizzazione, data economy e intelligenza artificiale

"Il ruolo del Garante per la protezione dei dati personali: la tutela di un diritto fondamentale tra sfide passate e scommesse per il futuro". È il titolo del convegno di apertura delle celebrazioni per i 25 anni del Garante per la protezione dei dati personali che si terrà il 24 maggio in Campidoglio (Sala della Protomoteca), dalle ore 9.30 alle 18,00, organizzato nell’ambito delle iniziative a tutela dei consumatori finanziate dal MISE.

Saranno presenti il Ministro dello sviluppo economico Giancarlo Giorgetti e il Sindaco di Roma Roberto Gualtieri.

L’evento, coordinato dalla Vice Presidente del Garante privacy Ginevra Cerrina Feroni, si concentrerà principalmente sul rapporto tra protezione dei dati e PNRR, sulla digitalizzazione del Paese, sulla data economy e l’intelligenza artificiale. Una particolare attenzione sarà dedicata alla tutela dei consumatori nel mondo digitale.

Al convegno parteciperanno ex Garanti, costituzionalisti, esperti, esponenti del mondo accademico ed imprenditoriale che  animeranno quattro panel specifici.

Leggi tutto: 25 anni di privacy in Italia: convegno del Garante il 24 maggio Aggiungi commento

Convegno INNOVARE LA SANITÀ: VERSO UN’ASSISTENZA TECNOLOGICA. Firenze, venerdì 27 Maggio 2022 ore 9.30-19.00

  • Stampa
  • Email

Nel PNRR la digitalizzazione del Sistema Sanitario Nazionale è una delle priorità maggiormente enfatizzate. Interrogarsi sulla ricostituzione e la stabilità dei rapporti a livello istituzionale e personale nel settore della Salute sotto la spinta irrefrenabile delle nuove tecnologie è oggi un imperativo, al cospetto degli scenari inediti che ci si prospettano. Il convegno ambisce ad affrontare la tematica sotto tutti i punti di vista, dal ripensamento della rete territoriale in termini di sussidiarietà e prossimità al paziente, al machinelearning al servizio del decisore politico chiamato ad allocare le risorse sanitarie in una prospettiva temporale di mediolungo periodo, alle nuove tecniche di diagnosi, terapia e vigilanza affidate a tecnologie intelligenti che assicurino prevenzione, personalizzazione e precisione basate su capacità di calcolo sovrumane.

Leggi tutto: Convegno INNOVARE LA SANITÀ: VERSO UN’ASSISTENZA TECNOLOGICA. Firenze, venerdì 27 Maggio 2022 ore... Aggiungi commento

Dieci anni di APIHM, conoscenza ed esperienza sui dati sanitari.

  • Stampa
  • Email

Giovedì 11 Dicembre ricorre il decennale dell’Associazione, che è stata registrata a Pisa l’11 dell’11 del 2011 alle ore 11 e 11.
In questi dieci anni APIHM, nata dalla voglia di quattro amici di far condividere e maturare le conoscenze necessarie al corretto trattamento di dati in ambito sanitario, è cresciuta, non solo per il numero degli iscritti, ma soprattutto per l’interesse sempre maggiore che hanno riscosso le molte iniziative portate avanti col contributo volontario dei Soci e degli Enti partecipanti La conoscenza e l’esperienza sul trattamento di dati personali in Sanità hanno fatto di APIHM un osservatorio privilegiato e al tempo stesso un laboratorio nell’applicazione della normativa europea di tutela dei dati personali, in particolare nella Pubblica Amministrazione sanitaria, ponendosi per molti come punto di riferimento in materia. Il grande successo delle iniziative  convegnistiche, che vedono spesso la partecipazione dell’Autorità Garante è la miglior rappresentazione del nostro impegno quotidiano.

Leggi tutto: Dieci anni di APIHM, conoscenza ed esperienza sui dati sanitari. Aggiungi commento

NUORO, 29 GENNAIO 2021 "“INFORMATIVA E CONSENSO DEL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI E GENETICI. IL CASO OGLIASTRA”.

  • Stampa
  • Email

L'associazione Unione degli Avvocati della Sardegna (Sezione di Nuoro) ha organizzato  un evento dal titolo: “ANALISI DELL’ORDINANZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE N. 27325 DEL 24.3.2021 IN MATERIA DI INFORMATIVA E CONSENSO DEL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI E GENETICI. IL CASO OGLIASTRA”.

EVENTO (A PAGAMENTO € 10,00) ACCREDITATO DI 3 (TRE) CREDITI FORMATIVI AI SENSI DEL REGOLAMENTO PER LA FORMAZIONE CONTINUA n. 6/2014 DEL CONSIGLIO NAZIONALE FORENSE 

Informazioni

Aggiungi commento

Pisa, 30 novembre 2018 - CONVEGNO "Diritto alla privacy e gestione sicura dei dati personali nel sistema sanitario, tra falsi miti, realtà e complessità"

  • Stampa
  • Email

     

Brochure dell'evento
Informazioni
 

Registrazione on line

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

   

ATTENZIONE!!! Gli organizzatori, dato l'alto numero di iscrizioni, per facilitare l'arrivo  degli iscritti  ed offrire loro la possibilità di usufruire di un'area di sosta a titolo gratuito, ha deciso di spostare la sede dell'evento presso la sala Concorde dell'Hotel Galilei, che si trova a Pisa in via Darsena, 1 .

Le misure del GDPR, il Regolamento Europeo n. 2016/679 sulla Data Protection, sono ormai esecutive da qualche mese.

Il sistema di regole che i sistemi aziendali sono tenuti a rispettare è complesso ed ogni Titolare del trattamento deve darsi da fare con urgenza per adeguare i propri trattamenti di dati alla nuova disciplina, comprensiva anche del Decreto Legislativo n.196/2003, così come novellato dal recente Decreto Legislativo n.101/2018.

Il sistema sanitario è  però un sistema molto critico, nel quale per essere complianti alle norme e proteggere adeguatamente l'importante patrimonio informativo è necessario uno sforzo e un impegno non paragonabili a quello di altri sistemi aziendali.

Leggi tutto: Pisa, 30 novembre 2018 - CONVEGNO "Diritto alla privacy e gestione sicura dei dati personali nel... Aggiungi commento

Workshop "Digital innovation, data protection & techonology assessment: un approccio integrato per rispondere alla complessità"

  • Stampa
  • Email

Venerdì 3 dicembre 2021 ore 14:30 Polo Piagge – Aula A0 (Piano Terra) Via Giacomo Matteotti, 11, 56124 Pisa

Sabato 4 dicembre ore 9:30 - Centro Congressi Le Benedettine Piazza S. Paolo a Ripa D'Arno, 16 56125 - Pisa

L’iniziativa è stata organizzata, oltre che dall’ Associazione Privacy and Information Healthcare Manager(Apihm) e dal Corso di perfezionamento universitario Data protection and digital innovation in Healthcare, patrocinato dall’Autorità Garante Privacy e i cui rappresentanti saranno presenti, con la collaborazione del Centro interdipartimentale di ricerca in Health Technology Assessment dell’Università di Pisa.

L’evento, che conclude le attività associative per l’anno 2021, prevede la partecipazione in presenza, nel pieno rispetto delle misure di prevenzione pandemica attualmente vigenti e l’accesso previa esibizione del green-pass, con un numero estremamente limitato di accessi in presenza.

A tale riguardo, qualora interessati,  siete pregati di scrivere direttamente a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.  per verificare la disponibilità di posti disponibili.

Brochure dell'evento
Aggiungi commento

Adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni del GDPR (pubblicato il Decreto in Gazzetta Ufficiale)

  • Stampa
  • Email

Il decreto legislativo approvato, in attuazione dell’art. 13 della legge di delegazione europea 2016-2017 (legge 25 ottobre 2017, n. 163), introduce disposizioni per l’adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni del Regolamento europeo relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati.E' stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il DECRETO LEGISLATIVO 10 agosto 2018, n. 101  “Disposizioni  per  l’adeguamento  della  normativa   nazionale   alle disposizioni del regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento  europeo  e del Consiglio, del 27 aprile 2016,  relativo  alla  protezione  delle persone fisiche con  riguardo  al  trattamento  dei  dati  personali, nonche’ alla libera  circolazione  di  tali  dati  e  che  abroga  la direttiva 95/46/CE (regolamento generale sulla protezione dei  dati)”. Entrerà in vigore il 19 settembre 2018.   

Leggi tutto: Adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni del GDPR (pubblicato il Decreto in... Aggiungi commento
  1. Disponibile sul sito del Garante il testo coordinato del Codice adeguato al Regolamento 2016/679
  2. Come scegliere il responsabile protezione dati (RPD)
  3. Pisa, 23 marzo 2018. Convegno "Cybersecurity: nuove sfide per l’applicazione del GDPR in ambito sanitario"
  4. I guar-droni: come contemperare privacy e sicurezza

Pagina 1 di 14

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • ...
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • Sei qui:  
  • Home

Login

  • Nome utente dimenticato?
  • Password dimenticata?

Rassegna stampa

PrevNext
Privacy sul web, dispiace deludere ma il ‘Do Not Track’...
Privacy sul web, dispiace deludere ma il ‘Do Not Track’ non serve a nulla
La riservatezza della nostra navigazione online è e rimane una chimera. Chi pensa di essere blindato...

Read more

Privacy, l’allarme di Soro: “Poca consapevolezza, serve più formazione”
Privacy, l’allarme di Soro: “Poca consapevolezza, serve più formazione”
Il Garante avverte: “Si sottovaluta il significato della protezione delle nostre info. Serve investi...

Read more

Un’associazione invia email promozionali? Non viola la privacy
Un’associazione invia email promozionali? Non viola la privacy
Il quesito. Un’associazione sta organizzando un convegno, anche con l'obiettivo di far conoscere le ...

Read more

Perché Tim Cook vuole negli Usa una legge sulla privacy...
Perché Tim Cook vuole negli Usa una legge sulla privacy uguale al Gdpr
L’ad di Apple alla conferenza internazionale sulle privacy: non ci può essere sviluppo tecnologico s...

Read more

Blockchain in Sanità, ecco tutti i problemi che può risolvere...
Blockchain in Sanità, ecco tutti i problemi che può risolvere
La blockchain in Sanità ha un enorme potenziale per risolvere criticità legate alla gestione sicura ...

Read more

Salute, la privacy e il fascicolo digitale. Regione che vai...
Salute, la privacy e il fascicolo digitale. Regione che vai e regole che trovi. Medici obiettori: “Vanno tutelati gli assistiti”
Dal 2012 è partita l'opera di unificazione dei sistemi sanitari elettronici, ma ad oggi quattro regi...

Read more

Il gps deve rispettare la privacy degli utenti: decisione storica...
Il gps deve rispettare la privacy degli utenti: decisione storica del Garante
L’intervento nasce dalla segnalazione di un dipendente di una società che utilizza il servizio di lo...

Read more

Cambridge Analytica e il furto di dati: "Così influenzavano le...
Cambridge Analytica e il furto di dati: "Così influenzavano le elezioni"
L'accusa è di avere rubato 50 milioni di profili da Facebook e di avere usato queste informazioni ri...

Read more

Privacy, Apple cede alla Cina le “chiavi” della cassaforte con...
Privacy, Apple cede alla Cina le “chiavi” della cassaforte con i dati degli utenti
I dati degli utenti consegnati al governo. Succede in Cina dove Apple ha dato un primo ok al governo...

Read more

App per la Salute, belle ma che caos: spetta al...
App per la Salute, belle ma che caos: spetta al Sistema sanitario governarlo
Recenti studi parlano di 260.000 app per la salute esistenti a livello mondiale, per un mercato pari...

Read more

Rubavano il “segreto” del Dna dei centenari di Ogliastra. Notificati...
Rubavano il “segreto” del Dna dei centenari di Ogliastra. Notificati 17 avvisi di garanzia
I campioni di Dna, raccolti nel 2000 per studiare il segreto della longevità degli ogliastrini, eran...

Read more

Vaccini obbligatori. Garante Privacy boccia la Toscana: “No all'indicazione dei...
Vaccini obbligatori. Garante Privacy boccia la Toscana: “No all'indicazione dei bimbi non in regola dalle Asl alle scuola”
La risposta al quesito sulla possibilità di scambio di informazioni dalle Asl verso le scuole è cont...

Read more

Digitale, i medici di medicina generale i più tecnologici di...
Digitale, i medici di medicina generale i più tecnologici di tutti. L’85% favorevole ad abolizione del promemoria cartaceo della ricetta
Tra i medici, quelli di famiglia, sono i più tecnologi di tutti. Sono gli unici ad aver incrementato...

Read more

Privacy, le nuove regole Ue spiegate dal Garante italiano
Privacy, le nuove regole Ue spiegate dal Garante italiano
Una guida sulle novità introdotte dal nuovo Regolamento UE 2016/679 in materia di protezione dei dat...

Read more

Vent’anni di privacy, ecco il nuovo logo del Garante
Vent’anni di privacy, ecco il nuovo logo del Garante
Vent’anni di protezione dei dati personali, che coincidono poi con gli anni della Rete: l’avvento di...

Read more

Menu Utente

  • Calendario eventi

Calendario Eventi

Agosto 2022
Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
Non ci sono eventi per i prossimi giorni

Ultimi Articoli

  • 25 anni di privacy in Italia: convegno del Garante il 24 maggio
  • Convegno INNOVARE LA SANITÀ: VERSO UN’ASSISTENZA TECNOLOGICA. Firenze, venerdì 27 Maggio 2022 ore 9.30-19.00
  • NUORO, 29 GENNAIO 2021 "“INFORMATIVA E CONSENSO DEL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI E GENETICI. IL CASO OGLIASTRA”.
  • Workshop "Digital innovation, data protection & techonology assessment: un approccio integrato per rispondere alla complessità"
  • Dieci anni di APIHM, conoscenza ed esperienza sui dati sanitari.

Copertura APIHM

Presenza soci APIHM
Regioni non coperte

Affiliazioni

 

Centro Veneto Ricerca e Innovazione per la Sanità Digitale

Torna su

© 2022 APIHM

Questo sito utilizza i cookie per migliorare servizi e esperienza dei lettori. Se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro uso. Maggiori informazioi