APIHM
Associazione Privacy and Information Healthcare Manager
feed-image Segui APIHM con RSS feed
  • Home
  • Associazione
    • Missione
    • Statuto
    • Informativa Pivacy
    • Informativa cookies
    • Iscrizione
    • Contatti
  • Archivio
    • Normativa
    • Rassegna stampa
    • Pubblicazioni
    • APIHM News
    • Delibere Garante
  • Eventi
    • Calendario eventi
    • Galleria fotografica
    • Informazioni soggiorno
  • Link
    • Istituzioni
0 1 2 3

Digital Conference "Il codice di condotta per l'uso dei dati personali nel SSR della Regione Veneto", 5 febbraio 2021

  • Stampa
  • Email

Il prossimo 5 febbraio 2021 si svolgerà la  Digital Conferenze avente come tema il codice di condotta per l'uso dei dati personali nel SSR  adottato dalla Regione Veneto.

L'evento sarà trasmesso in diretta streaming  sulla pagina YouTube  Ulss 9 Scaligera Channel e sul sito www.ausll9.veneto.it.

Leggi tutto: Digital Conference "Il codice di condotta per l'uso dei dati personali nel SSR della Regione... Aggiungi commento

19 dicembre 2020 - Webinar online "SALUTE, COVID-19 E PRIVACY tra libertà individuali e interesse collettivo"

  • Stampa
  • Email

 

Brochure dell'evento
Informazioni
 

Registrazione on line

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

 

Cari Soci, amici e simpatizzanti di APIHM, questo difficile 2020 è quasi terminato e l'impegno richiesto a tutti coloro che prestano la loro attività nel sistema sanitario è stato così intenso da non permetterci di pensare ad altro.

Ma comunque la gestione dei dati, anche e soprattutto di quelli che sono stati e saranno utilizzati per la prevenzione, la  gestione e l'analisi dell'epidemia virale, è un tema che è diventato sempre più attuale e rilevante.

Proprio per questo l'Associazione ritiene importante affrontare il prossimo 19 dicembre, con un apposito webinar online,  il tema "SALUTE, COVID-19 E PRIVACY, tra libertà individuali e interesse collettivo", nel corso del quale i relatori affronteranno diversi aspetti di specifico interesse e di estrema attualità.

Il Presidente APIHM  

Aggiungi commento

Adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni del GDPR (pubblicato il Decreto in Gazzetta Ufficiale)

  • Stampa
  • Email

Il decreto legislativo approvato, in attuazione dell’art. 13 della legge di delegazione europea 2016-2017 (legge 25 ottobre 2017, n. 163), introduce disposizioni per l’adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni del Regolamento europeo relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati.E' stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il DECRETO LEGISLATIVO 10 agosto 2018, n. 101  “Disposizioni  per  l’adeguamento  della  normativa   nazionale   alle disposizioni del regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento  europeo  e del Consiglio, del 27 aprile 2016,  relativo  alla  protezione  delle persone fisiche con  riguardo  al  trattamento  dei  dati  personali, nonche’ alla libera  circolazione  di  tali  dati  e  che  abroga  la direttiva 95/46/CE (regolamento generale sulla protezione dei  dati)”. Entrerà in vigore il 19 settembre 2018.   

Leggi tutto: Adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni del GDPR (pubblicato il Decreto in... Aggiungi commento

Pisa, 6 dicembre 2019 - Convegno "L'uso secondario dei dati di salute, caratteristiche e criticità"

  • Stampa
  • Email

APIHM ed il Master in Management delle Aziende Sanitaria impegnati da anni nello studio e nell'analisi dei temi legati alla nuova regolamentazione comunitaria della protezione dei dati in ambito sanitario.

Brochure dell'evento
Informazioni
 

Registrazione on line

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.


La disciplina sulla protezione dei dati personali è materia assai complessa ed il vigente quadro normativo associa  alle misure del Regolamento Europeo n. 2016/679 sulla Data Protection, ormai esecutive dal maggio dello scorso anno, quelle del Decreto Legislativo 196 del 2003, così come innovato dal  Decreto Legislativo 101 a partire dal settembre 2018.

Il sistema di regole che i sistemi aziendali sono tenuti a rispettare è articolato e richiama i Titolari del trattamento ad  adottare misure capaci di conformare i propri trattamenti di dati personali ai principi della nuova disciplina, da  mantenere nel tempo e dimostrarne l’efficacia.

Leggi tutto: Pisa, 6 dicembre 2019 - Convegno "L'uso secondario dei dati di salute, caratteristiche e criticità" Aggiungi commento

Pisa 10 Maggio 2019 Convegno "A QUASI 1 ANNO DALL’EFFICACIA DEL GDPR CRITICITA’ E NODI IRRISOLTI DELLA PROTEZIONE DEI SISTEMI INFORMATIVI IN AMBITO SANITARIO"

  • Stampa
  • Email

E’ trascorso quasi un anno dall’entrata in applicazione del GDPR ma i punti da chiarire e i nodi da risolvere sono ancora tanti, in particolare negli ambiti più complessi, come quello sanitario.  

APIHM organizza quindi questo evento con l’obiettivo di fare il punto della situazione, mettendo a confronto giuristi, tecnici e amministratori, spesso con visioni divergenti, allo scopo di trovare quella convergenza necessaria al raggiungimento della necessaria “compliance” che consente al titolare di poter rispondere al principio di responsabilizzazione.

Brochure dell'evento
Informazioni
 

Registrazione on line

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

 

Aggiungi commento

Pisa, 30 novembre 2018 - CONVEGNO "Diritto alla privacy e gestione sicura dei dati personali nel sistema sanitario, tra falsi miti, realtà e complessità"

  • Stampa
  • Email

     

Brochure dell'evento
Informazioni
 

Registrazione on line

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

   

ATTENZIONE!!! Gli organizzatori, dato l'alto numero di iscrizioni, per facilitare l'arrivo  degli iscritti  ed offrire loro la possibilità di usufruire di un'area di sosta a titolo gratuito, ha deciso di spostare la sede dell'evento presso la sala Concorde dell'Hotel Galilei, che si trova a Pisa in via Darsena, 1 .

Le misure del GDPR, il Regolamento Europeo n. 2016/679 sulla Data Protection, sono ormai esecutive da qualche mese.

Il sistema di regole che i sistemi aziendali sono tenuti a rispettare è complesso ed ogni Titolare del trattamento deve darsi da fare con urgenza per adeguare i propri trattamenti di dati alla nuova disciplina, comprensiva anche del Decreto Legislativo n.196/2003, così come novellato dal recente Decreto Legislativo n.101/2018.

Il sistema sanitario è  però un sistema molto critico, nel quale per essere complianti alle norme e proteggere adeguatamente l'importante patrimonio informativo è necessario uno sforzo e un impegno non paragonabili a quello di altri sistemi aziendali.

Leggi tutto: Pisa, 30 novembre 2018 - CONVEGNO "Diritto alla privacy e gestione sicura dei dati personali nel... Aggiungi commento

Roma, 24 novembre - Dalla carta al bit : il trattamento dei dati in ambito sanitario nell'era del Regolamento UE 2016/679”

  • Stampa
  • Email

L'associazione APIHM  ha organizzato assieme al COMLAS (Società Scientifica dei Medici Legali delle Aziende Sanitarie del Servizio Sanitario Nazionale) nell’ambito del “V° Congresso Nazionale della Società Scientifica dei Medici Legali delle Aziende Sanitarie ”  una intera sessione di lavoro dedicata al Regolamento Europeo 20161679. 

L’evento, che si terrà a mattina del 24 novembre, ha per oggetto "Dalla carta al bit : il trattamento dei dati in ambito sanitario nell'era del Regolamento UE 2016/679” e vedrà, fra gli altri relatori, anche la presenza della Dottoressa Silvia Melchionna del Dipartimento Sanità e Ricerca dell’Autorità Garante Privacy.

Aggiungi commento
  1. Disponibile sul sito del Garante il testo coordinato del Codice adeguato al Regolamento 2016/679
  2. Come scegliere il responsabile protezione dati (RPD)
  3. Pisa, 23 marzo 2018. Convegno "Cybersecurity: nuove sfide per l’applicazione del GDPR in ambito sanitario"
  4. I guar-droni: come contemperare privacy e sicurezza

Pagina 1 di 14

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • ...
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • Sei qui:  
  • Home

Login

  • Nome utente dimenticato?
  • Password dimenticata?

Rassegna stampa

PrevNext
Privacy sul web, dispiace deludere ma il ‘Do Not Track’...
Privacy sul web, dispiace deludere ma il ‘Do Not Track’ non serve a nulla
La riservatezza della nostra navigazione online è e rimane una chimera. Chi pensa di essere blindato...

Read more

Privacy, l’allarme di Soro: “Poca consapevolezza, serve più formazione”
Privacy, l’allarme di Soro: “Poca consapevolezza, serve più formazione”
Il Garante avverte: “Si sottovaluta il significato della protezione delle nostre info. Serve investi...

Read more

Un’associazione invia email promozionali? Non viola la privacy
Un’associazione invia email promozionali? Non viola la privacy
Il quesito. Un’associazione sta organizzando un convegno, anche con l'obiettivo di far conoscere le ...

Read more

Perché Tim Cook vuole negli Usa una legge sulla privacy...
Perché Tim Cook vuole negli Usa una legge sulla privacy uguale al Gdpr
L’ad di Apple alla conferenza internazionale sulle privacy: non ci può essere sviluppo tecnologico s...

Read more

Blockchain in Sanità, ecco tutti i problemi che può risolvere...
Blockchain in Sanità, ecco tutti i problemi che può risolvere
La blockchain in Sanità ha un enorme potenziale per risolvere criticità legate alla gestione sicura ...

Read more

Salute, la privacy e il fascicolo digitale. Regione che vai...
Salute, la privacy e il fascicolo digitale. Regione che vai e regole che trovi. Medici obiettori: “Vanno tutelati gli assistiti”
Dal 2012 è partita l'opera di unificazione dei sistemi sanitari elettronici, ma ad oggi quattro regi...

Read more

Il gps deve rispettare la privacy degli utenti: decisione storica...
Il gps deve rispettare la privacy degli utenti: decisione storica del Garante
L’intervento nasce dalla segnalazione di un dipendente di una società che utilizza il servizio di lo...

Read more

Cambridge Analytica e il furto di dati: "Così influenzavano le...
Cambridge Analytica e il furto di dati: "Così influenzavano le elezioni"
L'accusa è di avere rubato 50 milioni di profili da Facebook e di avere usato queste informazioni ri...

Read more

Privacy, Apple cede alla Cina le “chiavi” della cassaforte con...
Privacy, Apple cede alla Cina le “chiavi” della cassaforte con i dati degli utenti
I dati degli utenti consegnati al governo. Succede in Cina dove Apple ha dato un primo ok al governo...

Read more

App per la Salute, belle ma che caos: spetta al...
App per la Salute, belle ma che caos: spetta al Sistema sanitario governarlo
Recenti studi parlano di 260.000 app per la salute esistenti a livello mondiale, per un mercato pari...

Read more

Rubavano il “segreto” del Dna dei centenari di Ogliastra. Notificati...
Rubavano il “segreto” del Dna dei centenari di Ogliastra. Notificati 17 avvisi di garanzia
I campioni di Dna, raccolti nel 2000 per studiare il segreto della longevità degli ogliastrini, eran...

Read more

Vaccini obbligatori. Garante Privacy boccia la Toscana: “No all'indicazione dei...
Vaccini obbligatori. Garante Privacy boccia la Toscana: “No all'indicazione dei bimbi non in regola dalle Asl alle scuola”
La risposta al quesito sulla possibilità di scambio di informazioni dalle Asl verso le scuole è cont...

Read more

Digitale, i medici di medicina generale i più tecnologici di...
Digitale, i medici di medicina generale i più tecnologici di tutti. L’85% favorevole ad abolizione del promemoria cartaceo della ricetta
Tra i medici, quelli di famiglia, sono i più tecnologi di tutti. Sono gli unici ad aver incrementato...

Read more

Privacy, le nuove regole Ue spiegate dal Garante italiano
Privacy, le nuove regole Ue spiegate dal Garante italiano
Una guida sulle novità introdotte dal nuovo Regolamento UE 2016/679 in materia di protezione dei dat...

Read more

Vent’anni di privacy, ecco il nuovo logo del Garante
Vent’anni di privacy, ecco il nuovo logo del Garante
Vent’anni di protezione dei dati personali, che coincidono poi con gli anni della Rete: l’avvento di...

Read more

Menu Utente

  • Calendario eventi

Calendario Eventi

Aprile 2021
Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
Non ci sono eventi per i prossimi giorni

Ultimi Articoli

  • Digital Conference "Il codice di condotta per l'uso dei dati personali nel SSR della Regione Veneto", 5 febbraio 2021
  • 19 dicembre 2020 - Webinar online "SALUTE, COVID-19 E PRIVACY tra libertà individuali e interesse collettivo"
  • Pisa, 6 dicembre 2019 - Convegno "L'uso secondario dei dati di salute, caratteristiche e criticità"
  • Pisa 10 Maggio 2019 Convegno "A QUASI 1 ANNO DALL’EFFICACIA DEL GDPR CRITICITA’ E NODI IRRISOLTI DELLA PROTEZIONE DEI SISTEMI INFORMATIVI IN AMBITO SANITARIO"
  • Privacy sul web, dispiace deludere ma il ‘Do Not Track’ non serve a nulla

Copertura APIHM

Presenza soci APIHM
Regioni non coperte

Affiliazioni

 

Centro Veneto Ricerca e Innovazione per la Sanità Digitale

Torna su

© 2021 APIHM

Questo sito utilizza i cookie per migliorare servizi e esperienza dei lettori. Se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro uso. Maggiori informazioi