APIHM
Associazione Privacy and Information Healthcare Manager
feed-image Segui APIHM con RSS feed
  • Home
  • Associazione
    • Missione
    • Statuto
    • Informativa Pivacy
    • Informativa cookies
    • Iscrizione
    • Contatti
  • Archivio
    • Normativa
    • Rassegna stampa
    • Pubblicazioni
    • APIHM News
    • Delibere Garante
  • Eventi
    • Calendario eventi
    • Galleria fotografica
    • Informazioni soggiorno
  • Link
    • Istituzioni
0 1 2 3

APIHM presente al V Congresso di Telemedicina e Sanità Elettronica

  • Stampa
  • Email

APIHM è presente al V Congresso di Telemedicina e Sanità Elettronica organizzato da SIT. Nella sessione "Protezione dei dati, Sicurezza informatica, Bioetica e Telemedicina" sono infatti intervenuti:

  • Filomena Polito, Presidente APIHM, con l'intevento dal titolo:  "La Privacy nelle Aziende USL, ospedaliere ed universitarie, Stato dell'Arte."
  • Graziano de' Petris, Vicepresidente APIHM, con l'intervento dal titolo: "Il dato sanitario nell'era del Web. Le principali criticità e i più recenti provvedimenti del Garante privacy assunti a sua tutela"

APIHM, riferimento importante nelle tematiche del trattamento dei dati in sanità, continua la sua opera di divulgazione e sensibilizzazione portando la sua presenza in tutti gli eventi del settore.



 

Aggiungi commento

Reaserch Kit di Apple: necessaria trasparenza nell'uso delle informazioni

  • Stampa
  • Email

Il software Reaserch Kit sviluppato da Apple potrebbe mettere a rischio i dati degli utenti, pertanto è necessario garantire trasparenza nell'uso delle informazioni. Tutto questo viene ribadito da Filomena Polito (presidente di APIHM) in una intervista rilasciata al Corriere delle Comunicazioni (il quotidiano online sull’economia digitale e sull’innovazione).

L’obiettivo del software è semplice: trasformare l’iPhone, diventato per molti un vero e proprio oggetto di “culto”, in un veicolo di ricerca cioè uno strumento di crowdsourcing. L’idea alla base di questo progetto è il coinvolgimento solidale delle persone che, sulla volontà di aiutare in qualche modo la ricerca, forniscono i propri dati. Occorre tuttavia capire di quali dati stiamo parlando, perché in questo modo si cedono informazioni di alto valore economico”, dati sensibili “che potrebbero anche rappresentare la base per un profitto”. Sicuramente questo strumento rappresenta un occasione per lavorare sul miglioramento della salute, sfruttando una tecnologia che è già parte della nostra quotidianità.  

Leggi tutto: Reaserch Kit di Apple: necessaria trasparenza nell'uso delle informazioni Aggiungi commento

APIHM: un altro workshop di successo.

  • Stampa
  • Email

Il 20 febbraio si è svolto a Pisa con grande successo il workshop “Dalla fornitura al design thinking dei sistemi informativi in sanità”. Grande è stata l’affluenza ed interessanti sono stati gli argomenti affrontati. Hanno contribuito eccellenti relatori di prestigiose istituzioni e provenienti delle varie regioni dell’Italia. Le problematiche legate ai sistemi informativi sanitari sono un argomento di particolare interesse e occasione di continuo confronto. Un altro successo messo a segno da APIHM che già si prepara all’organizzazione dei prossimi eventi. Foto dell'evento

Aggiungi commento

Allungamento dei termini di conservazione delle immagini raccolte attraverso un sistema di videosorveglianza

  • Stampa
  • Email

IL GARANTE, ai sensi dell'art. 17 del Codice, preso atto della richiesta di verifica preliminare presentata da GlaxoSmithKline Manufacturing s.p.a. in relazione al trattamento di immagini raccolte durante le attività c.d. di Mediafill, ritiene ammissibile nei termini di cui in premessa la conservazione delle stesse fino a un termine massimo di sessanta giorni, ferma restando la possibilità di cancellare le immagini anche prima del termine dei sessanta giorni nel caso in cui, nella fase di controllo, non siano riscontrate anomalie nelle operazioni.

Leggi tutto: Allungamento dei termini di conservazione delle immagini raccolte attraverso un sistema di... Aggiungi commento

Sanità: no alle informazioni sulla salute nelle attestazioni dell'ospedale 

  • Stampa
  • Email
Nelle certificazioni rilasciate ai pazienti o ai loro accompagnatori per attestare la presenza in ospedale e giustificare ad es. l'assenza dal lavoro, non devono essere riportate indicazioni della struttura presso la quale è stata erogata la prestazione,  il timbro con la specializzazione del sanitario, o comunque informazioni che possano far risalire allo stato di salute. Il principio è stato ribadito nell'istruttoria avviata dal Garante privacy a seguito della segnalazione di un paziente, il quale lamentava una violazione della privacy a causa dalla presenza di informazioni sulla salute nelle certificazioni rilasciate da un policlinico.
Leggi tutto: Sanità: no alle informazioni sulla salute nelle attestazioni dell'ospedale  Aggiungi commento

Parere favorevole sullo schema di decreto direttoriale INPS riguardanti le regole tecniche di sicurezza per la trasmissione e l’accesso alle informazioni del Sistema informativo dell’ISEE

  • Stampa
  • Email

Il presente parere è reso su una versione dello schema di decreto direttoriale Inps recante il disciplinare tecnico contenente le "regole tecniche di sicurezza per la trasmissione e l'accesso alle informazioni del Sistema informativo ISEE" (di seguito decreto direttoriale), di cui all'art. 12, comma 2, del d.P.C.M. 5 dicembre 2013, n. 159, che tiene conto delle indicazioni fornite dagli Uffici del Garante ai competenti Uffici dell'Istituto nel corso di numerosi contatti, anche informali, volti a garantire il rispetto della disciplina in materia di protezione dei dati personali nell'ambito delle operazioni di raccolta e successivi trattamenti dei dati personali effettuati attraverso il SII e necessari al calcolo dell'ISEE.

Leggi tutto: Parere favorevole sullo schema di decreto direttoriale INPS riguardanti le regole tecniche di... Aggiungi commento

Garante: si alla geolocalizzazione di persone infortunate o disperse

  • Stampa
  • Email

L'autorità garante per la protezione dei dati personali ha ricevuto una nota da parte del Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico (CNSAS), struttura operativa del Servizio nazionale della Protezione civile, con la quale sono illustrate alcune nuove tecnologie finalizzate alla geolocalizzazione di persone disperse e infortunate e viene chiesto se l'utilizzo di tali nuove tecnologie sia conforme al provvedimento del Garante del 19 dicembre 2008 citato nelle premesse e alla normativa vigente in materia.

Leggi tutto: Garante: si alla geolocalizzazione di persone infortunate o disperse Aggiungi commento
  1. Policlinico Umberto I di Roma: illeicità nel trattamento di dati personali e sensibili
  2. Videosorveglianza : il Garante contesta all'ASL2 di Napoli di non aver nominato gli incaricati del trattamento
  3. Documento Programmatico sulla Sicurezza: il Garante Privacy sanziona il comune di Udine
  4. Lavori in corso sulla trasparenza: da OpenSIOPE a Soldipubblici.gov

Pagina 11 di 14

  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • ...
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • Sei qui:  
  • Home

Login

  • Nome utente dimenticato?
  • Password dimenticata?

Rassegna stampa

PrevNext
Privacy sul web, dispiace deludere ma il ‘Do Not Track’...
Privacy sul web, dispiace deludere ma il ‘Do Not Track’ non serve a nulla
La riservatezza della nostra navigazione online è e rimane una chimera. Chi pensa di essere blindato...

Read more

Privacy, l’allarme di Soro: “Poca consapevolezza, serve più formazione”
Privacy, l’allarme di Soro: “Poca consapevolezza, serve più formazione”
Il Garante avverte: “Si sottovaluta il significato della protezione delle nostre info. Serve investi...

Read more

Un’associazione invia email promozionali? Non viola la privacy
Un’associazione invia email promozionali? Non viola la privacy
Il quesito. Un’associazione sta organizzando un convegno, anche con l'obiettivo di far conoscere le ...

Read more

Perché Tim Cook vuole negli Usa una legge sulla privacy...
Perché Tim Cook vuole negli Usa una legge sulla privacy uguale al Gdpr
L’ad di Apple alla conferenza internazionale sulle privacy: non ci può essere sviluppo tecnologico s...

Read more

Blockchain in Sanità, ecco tutti i problemi che può risolvere...
Blockchain in Sanità, ecco tutti i problemi che può risolvere
La blockchain in Sanità ha un enorme potenziale per risolvere criticità legate alla gestione sicura ...

Read more

Salute, la privacy e il fascicolo digitale. Regione che vai...
Salute, la privacy e il fascicolo digitale. Regione che vai e regole che trovi. Medici obiettori: “Vanno tutelati gli assistiti”
Dal 2012 è partita l'opera di unificazione dei sistemi sanitari elettronici, ma ad oggi quattro regi...

Read more

Il gps deve rispettare la privacy degli utenti: decisione storica...
Il gps deve rispettare la privacy degli utenti: decisione storica del Garante
L’intervento nasce dalla segnalazione di un dipendente di una società che utilizza il servizio di lo...

Read more

Cambridge Analytica e il furto di dati: "Così influenzavano le...
Cambridge Analytica e il furto di dati: "Così influenzavano le elezioni"
L'accusa è di avere rubato 50 milioni di profili da Facebook e di avere usato queste informazioni ri...

Read more

Privacy, Apple cede alla Cina le “chiavi” della cassaforte con...
Privacy, Apple cede alla Cina le “chiavi” della cassaforte con i dati degli utenti
I dati degli utenti consegnati al governo. Succede in Cina dove Apple ha dato un primo ok al governo...

Read more

App per la Salute, belle ma che caos: spetta al...
App per la Salute, belle ma che caos: spetta al Sistema sanitario governarlo
Recenti studi parlano di 260.000 app per la salute esistenti a livello mondiale, per un mercato pari...

Read more

Rubavano il “segreto” del Dna dei centenari di Ogliastra. Notificati...
Rubavano il “segreto” del Dna dei centenari di Ogliastra. Notificati 17 avvisi di garanzia
I campioni di Dna, raccolti nel 2000 per studiare il segreto della longevità degli ogliastrini, eran...

Read more

Vaccini obbligatori. Garante Privacy boccia la Toscana: “No all'indicazione dei...
Vaccini obbligatori. Garante Privacy boccia la Toscana: “No all'indicazione dei bimbi non in regola dalle Asl alle scuola”
La risposta al quesito sulla possibilità di scambio di informazioni dalle Asl verso le scuole è cont...

Read more

Digitale, i medici di medicina generale i più tecnologici di...
Digitale, i medici di medicina generale i più tecnologici di tutti. L’85% favorevole ad abolizione del promemoria cartaceo della ricetta
Tra i medici, quelli di famiglia, sono i più tecnologi di tutti. Sono gli unici ad aver incrementato...

Read more

Privacy, le nuove regole Ue spiegate dal Garante italiano
Privacy, le nuove regole Ue spiegate dal Garante italiano
Una guida sulle novità introdotte dal nuovo Regolamento UE 2016/679 in materia di protezione dei dat...

Read more

Vent’anni di privacy, ecco il nuovo logo del Garante
Vent’anni di privacy, ecco il nuovo logo del Garante
Vent’anni di protezione dei dati personali, che coincidono poi con gli anni della Rete: l’avvento di...

Read more

Menu Utente

  • Calendario eventi

Calendario Eventi

Marzo 2023
Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
Non ci sono eventi per i prossimi giorni

Ultimi Articoli

  • Seminario INNOVAZIONE, CYBERSECURITY E PROTEZIONE DEI DATI IN SANITÀ AI TEMPI DEL PNRR - Pisa 2 dicembre 2022
  • A Pietrarsa chiamati a raccolta oltre 250 esperti per identificare le sfide del futuro: APIHM é presente
  • Trieste, 7 ottobre 2022: 30 anni di Ingegneria clinica all'Università di Trieste
  • 25 anni di privacy in Italia: convegno del Garante il 24 maggio
  • Convegno INNOVARE LA SANITÀ: VERSO UN’ASSISTENZA TECNOLOGICA. Firenze, venerdì 27 Maggio 2022 ore 9.30-19.00

Copertura APIHM

Presenza soci APIHM
Regioni non coperte

Affiliazioni

 

Centro Veneto Ricerca e Innovazione per la Sanità Digitale

Torna su

© 2023 APIHM

Questo sito utilizza i cookie per migliorare servizi e esperienza dei lettori. Se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro uso. Maggiori informazioi