APIHM News
- Dettagli
- Categoria: APIHM News

Lo scorso 22 aprile si è svolto con grande interesse il seminario "Data Breach nel sistema sanitario, il rischio della violazione dei dati". Sebbene l'evento sia stato pensato per un numero ridotto di persone la sala aveva esaurito i posti e il coinvolgimento dei partecipanti ha fatto comprendere quanto le problematiche legate al rischio di violazione dei dati siano attuali e molto sentite. Di cyber security, sicurezza informatica e protezione dei dati personali si parla infatti sempre più spesso e le statistiche disponibili evidenziano purtroppo che il mondo sanitario ha attirato in poco tempo l’attenzione del cyber crime e , a causa del valore dei propri asset e la mediamente minore protezione rispetto ad altri settori, è stato vittima di un numero di attacchi ben superiore ad altri contesti aziendali. La perdita, la distruzione o la diffusione di dati personali, che può comportare un grave danno per gli interessati. Si pensi alle conseguenze di truffe informatiche, ai furti di identità, e soprattutto alle lesioni alla reputazione e riservatezza. Nell'ambito del seminario si sono confrontate professionalità diverse (informatiche, giuridiche, economiche, mediche, ecc.) ma tutte importanti per una ottimale gestione e trattamente dei dati.
Galleria fotografica dell'evento
- Dettagli
- Categoria: APIHM News

14 aprile 2016: un giorno da ricordare per la protezione dei dati.
L’assemblea plenaria del Parlamento Europeo ha adottato definitivamente in seconda lettura il testo del nuovo pacchetto di norme sulla Data Protection, cioè il “Regolamento europeo in materia di protezione dei dati” e la Direttiva che regola i trattamenti di dati personali nei settori di prevenzione, contrasto e repressione dei crimini.
- Dettagli
- Categoria: APIHM News

Il giorno 22 aprile si terrà l'assemblea dei soci APIHM presso l'aula H2 del Polo Piagge dell'Università di Pisa. L'assemblea è prevista nell'orario 14:00-15:30 e precederà il seminario dal titolo "Data Breach nel sistema sanitario, il rischio della violazione dei dati". E' l'occasione periodica nella quale i soci possono confrontarsi, presentare le proprie idee e costruire le iniziative dell'associazione. Tutti i soci sono invitati.
- Dettagli
- Categoria: APIHM News

Pubblicato il documento di AISIS, al quale APIHM ha contribuito, sulla tematica dell'innovazione digitale a supporto dei percorsi diagnostico terapeutici. Il documento ha come principale obiettivo quello di fornire indicazioni relative alla governance in senso lato dei PDTA, intesa come la possibilità di creare un nuovo modello organizzativo basato sulla gestione di workflow di processo che coinvolge attori diversi (sia personale sanitario, medico e/o infermieristico sia personale socio-assistenziale, caregiver e cittadini stessi), in momenti diversi e in luoghi diversi con l’obiettivo di migliorare la governance di domanda e offerta, di favorire l’economicità di sistema e, da ultimo, di realizzare un modello di “presa in carico” che favorisca l’empowerment del paziente migliorandone la proattività e la sua responsabilizzazione sul processo di cura e sulla gestione del suo stile di vita.
- Dettagli
- Categoria: APIHM News

![]() |
Brochure dell'evento |
Informazioni | |
|
|
Il giorno 22 aprile presso l'aula H2 del Polo Piagge dell'Università di Pisa APIHM ha organizzato il seminario "Data Breach nel sistema sanitario, il rischio della violazione dei dati". L'evento, co-organizzato con il Master in Management delle Aziende Sanitarie della facoltà di Economia dell'Università di Pisa, punta l'attenzione sulle problematiche legate al rischio di violazione dei dati gestiti nella sanità elettronica. E' un argomento di sicuro interesse per tutti gli operatori del settore.